Holos Hand Touch Aromatico

Pubblicato il

Il massaggio alla mano con oli essenziali

Difficoltà comunicative e senso di impotenza sono a volte ostacoli ma basta un “tocco” della mano con i doni della natura “oli Essenziali” per ristabilire una comunicazione.

Ad uno stadio moderato-grave di malattia, la produzione e comprensione del linguaggio sono deficitarie ed emerge la necessità di affidarsi ad altri mezzi di comunicazione. La parola diviene per il malato un ulteriore stimolo indecifrabile all’interno di un contesto già di per sé di difficile comprensione. Occorre, dunque, affidarsi alla comunicazione non verbale ovvero a quell’insieme piuttosto eterogeneo di indizi perlopiù corporei e spaziali che accompagnano e danno significato all’atto linguistico.


handhand

???? 7 Novembre 2021
Workshop La mano: una via di “comunicazione” – Holos Hand Touch

✔️Scopri il 
TOTALMENTE RINNOVATO

????️

Nel caso della demenza, assumono particolare importanza la prossemica, ovvero l’utilizzo dello spazio e delle distanze relazionali (Hall, 1968), e l’aptica, ovvero il contatto dolce della tatto – “hand touch”.

L’importanza del contatto fisico nel processo di cura

Il tatto è il primo senso che si sviluppa ed è fondamentale lungo tutto l’arco di vita (Montagu, 1978). La quantità di corteccia cerebrale dedicata all’interpretazione delle sensazioni provenienti dalle dita (dolore, temperatura, pressione) è maggiore rispetto a qualsiasi altra parte del corpo.

Come anticipato, il sistema aptico riguarda l’utilizzo del contatto corporeo come mezzo comunicativo Il contatto fisico è un atto comunicativo che dipende anche da fattori culturali, dallo stato emotivo della persona, da stati di coscienza alterata e quindi, quando  essere esercitata dal “care giver” in maniera attenta e responsabile è in grado di offrire molti vantaggi.

Spesso nelle strutture di assistenza sanitaria le interazioni fisiche sono estremamente orientate agli aspetti sanitari (lavare, vestire, alimentare) ma mancano di significato emotivo.

Solo per ricordare: René Spitz condusse negli anni ’40 uno studio negli orfanotrofi su bambini e riferiva una sindrome caratterizzata da disturbi del comportamento, ritardo dello sviluppo cognitivo e affettivo e fragilità somatica, che nel peggiore dei casi portava al marasma e alla morte stessa. Essa si presentava quando, nonostante venissero fornite cure fisiche adeguate e soddisfatti i bisogni fisiologici, vi era una mancanza di stimolazione sensoriale e di scambi e comunicazioni di natura affettiva.

Emerge chiaramente la differenza tra un contatto quotidiano, meccanico, automatico, breve e orientato all’obiettivo, e uno terapeutico, consapevole, partecipato, prolungato e volto a procurare benessere (Goldschmidt & van Meines, 2011).

Spesso il massaggio alla mano viene utilizzato nelle cure palliative (Osaka et al., 2009), nella demenza grave (Yang et al., 2007) e nel dolore post-operatorio (Wang & Keck, 2004), con l’obiettivo di fare compagnia al malato, offrire supporto emotivo, una presenza e momenti relazionali significativi.

Il massaggio alla mano si rivela dunque un efficace strumento di relazione con la persona affetta da demenza, specie nelle fasi avanzate di malattia, contribuendo ad una migliore qualità di vita. A ciò si aggiungono anche effetti positivi per il caregiver, riferendo un aumento del tono dell’umore (Field, 2000).

Un contatto non meccanico ma energetico ed emotivo è rappresentato dal Holos Hand Touch Aromatico

Il Holos Hand Touch Aromatico, tecnica sviluppata dal Naturopathic Physician Steve J. Chiola in collaborazione un Team svizzero di medici, fisioterapisti ed infermieri. Il Metodo rientra nella medicina complementare e alternativa (CAM) o medicina integrativa, un approccio olistico che ovviamente non intende sostituire la medicina tradizionale ma accompagnarla. Il Metodo può essere insegnato a operatori e familiari per migliorare la qualità di vita e delle cure. Praticato da diversi anni in molteplici strutture  si è dimostrato uno strumento che può fare la differenza nel “contatto” con l’assistito portando una regolazione della reattività, della fase di attenzione e persino nel risvegliare alcune funzioni di interazione con l’ambiente circostante.

Il Holos Hand Touch Aromatico è uno strumento che può essere insegnato a operatori e familiari per migliorare la qualità di vita e delle cure. Il Holos Hand Touch Aromatico si è dimostrato uno strumento che può fare la differenza nel “contatto” con l’assistito portando una regolazione della reattività, della fase di attenzione e persino nel risvegliare alcune funzioni di interazione con l’ambiente circostante.

Vuoi sperimentarlo ed impararlo: il 7 Novembre a Lugano potrai (numero partecipanti 20)!

Altri
articoli dal blog